Vincenzo Romagnoli classe 1986 è un Fotografo e Filmmaker Italiano.
Da sempre appassionato di fotografia, supportato anche da un clima familiare incentrato sull’arte e sulla creatività, fin da piccolo comincia ad avvicinarsi alla fotografia per poi affinare le sue tecniche nel settore dell’ Audiovisivo.
Laureato in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo, intraprende la docenza in “Discipline Audiovisive” in diversi Licei Artistici. Ha realizzato video musicali per Fausto Leali, Enrico Ruggeri, Francesco De Gregori e molti video Corporate per importanti brand internazionali come Fluidmesh, Maxima Telecom, Rocket Fiber e Cisco.
Attualmente viaggia in tutto il mondo concentrando la propria carriera sul Filmmaking e la Fotografia.
Infatti, nel 2016 gli viene commissionato un video documentario nella città di San Pietroburgo, da parte di Fluidmesh e Maxima Telecom, per comunicare l’inclusione della tecnologia WIFI nella metropolitana più famosa al mondo.
Nel 2018 ha realizzato uno dei video più importanti per la prestigiosa azienda di telecomunicazioni “Rocket Fiber” nella città di Detroit, impegnata alla partecipazione della ripresa economica della città, ormai esausta per la crisi finanziaria ed economica che l’ha travolta negli anni passati. Grazie al video intitolato “Detroit M1-Rail – Q-Line”, ha ricevuto encomi ed elogi da parte di numerose testate giornalistiche Italiane ed Internazionali.
La collaborazione con Mediaset, e la realizzazione della sigla del programma “Emigratis 2” per Pio & Amedeo, gli ha permesso di distinguersi nel mercato di settore. Nel 2021 è stato selezionato da Nikon S.p.a., in collaborazione con il Corriere della sera, come uno dei 95 artisti che prenderà parte, con l’analisi di alcune sue opere Audiovisive, alla collana MASTER di FOTOGRAFIA – Nikon School per la pubblicazione del 18° volume attinente le tecniche di Storytelling e Storyboard.
Da poco il suo nome è rientrato tra i 4 vincitori del sud Italia, del concorso Nazionale bandito dal MIUR, per l’insegnamento della materia “Discipline Audiovisive” nei Licei Artistici.
Attualmente è docente di ruolo sulla materia di “Linguaggi Audiovisivi e multimediali” presso L’istituto d’Istruzione Superiore “A. Pacinotti” di Foggia.
______________________________________
English version
Vincenzo Romagnoli born in 1986 and is an Italian Photographer and Filmmaker.
Always passionate about photography, also supported by a family atmosphere focused on art and creativity, from an early age he began to approach photography and then refine his techniques in the audiovisual sector.
Graduated in Visual Arts and Performing Arts, he began teaching in “Audiovisual Disciplines” in various Art High Schools. He has made music videos for Fausto Leali, Enrico Ruggeri, Francesco De Gregori and many Corporate videos for important international brands such as Fluidmesh, Maxima Telecom, Rocket Fiber and Cisco.
He currently travels around the world focusing his career on Filmmaking and Photography.
In fact, in 2016 he was commissioned a video documentary in the city of St. Petersburg, by Fluidmesh and Maxima Telecom, to communicate the inclusion of WIFI technology in the most famous subway in the world.
In 2018 he made one of the most important videos for the prestigious telecommunications company “Rocket Fiber” in the city of Detroit, committed to participating in the economic recovery of the city, now exhausted by the financial and economic crisis that overwhelmed it in the past years. Thanks to the video entitled “Detroit M1-Rail – Q-Line”, it has received praise and praise from numerous Italian and international newspapers.
The collaboration with Mediaset, and the creation of the initials of the “Emigratis 2” program for Pio & Amedeo, allowed him to stand out in the sector market. In 2021 he was selected by Nikon Spa, in collaboration with Corriere della Sera, as one of the 95 artists who will take part, with the analysis of some of his Audiovisual works, in the MASTER series of PHOTOGRAPHY – Nikon School for the publication of the 18th volume relating to Storytelling and Storyboard techniques.
His name has recently been among the 4 winners of southern Italy, of the national competition announced by MIUR (Ministry of Education), for the teaching of the discipline “Audiovisual Disciplines” in Art High Schools.